Programmare in C# – L’input da mouse, touch e sensori
Proseguendo con il discorso sull’input, parliamo ora degli input provenienti da mouse, oppure dall’accelerometro o dal…
Programmare in C# – Gestione dell’Input
In questo tutorial vedremo come gestire l’input da bottoni o tasti, quindi gestiremo periferiche come tastiere…
Programmare in C# – Le liste (Lists)
Le liste in C# Una lista (lists), in C#, rappresenta un elenco di oggetti fortemente tipizzato…
Programmare in C# – Vettori (Arrays)
In questo tutorial vedremo come gestire gli arrays in C#. Innanzitutto bisogna sapere che un array…
[Unity] Programmare in C# – Coroutine
Coroutine di Unity3D in dettaglio Innanzitutto è essenziale capire che i motori di gioco (come Unity…
Programmare in C# – I cicli
In alcune situazioni c’è la necessità di ricorrere a dei cicli o istruzioni di iterazione. In…
Programmare in C# – Unity e Raycast
In questo tutorial impareremo a utilizzare i Raycast in Unity3D. Definizione di un Raycast Innanzitutto, dobbiamo…
[Unity] Programmare in C# – le funzioni OnTrigger
In Unity, i trigger sono una versione speciale di Collider. Questi servono alla creazione di oggetti…
[Unity] Programmare in C# – GameObjects
Programmare in C# – Le istruzioni condizionali (if, else, switch)
In qualsiasi linguaggio di programmazione le istruzioni condizionali permettono di verificare determinate condizioni come ad esempio…
- 1
- 2