Caratteristiche
- L’interfaccia di Unity 3D
- Le best practices da seguire per la realizzazione di un videogioco
- Il funzionamento della UI (o interfaccia utente)
- La realizzazione di alcuni semplici script
- La fisica ed il suo funzionamento in Unity
- La gestione della telecamera e degli effetti visivi relativi ad essa
- Il funzionamento di materiali e texture
- L’illuminazione della scena di gioco
- I principi basilari della Computer Grafica
- Le trasformazioni spaziali
Al giorno d’oggi Unity 3D di gran lunga la piattaforma più affermata tra gli sviluppatori indipendenti.
Rispetto a qualche anno fa la comunità italiana è cresciuta esponenzialmente, tanto da necessitare un punto focale sul web dove scambiare informazioni e nozioni. Ecco qua!
Su questo portale troverete lezioni per principianti, articoli informativi sullo sviluppo di applicazioni ludiche, un archivio di scripts avanzati, un’area dove fare richieste di scripts specifici e molto altro. Tutto questo in italiano, per italiani e in forma totalmente gratuita.
Inoltre, se volte approfondire un argomento non è stato ancora trattato, è possibile fare una richiesta specifica su quale aspetto della programmazione vogliate che sia inserito su questa guida.
Con Unity non esistono limiti. Che tu voglia creare un piccolo gioco per Android, iOS o un RPG per PC e console.
Console, dispositivi mobili, Mac o PC, giochi sul Web, VR, Switch, o addirittura su Smart TV. Singleplayer o multiplayer, 2D o 3D… qualsiasi cosa tu abbia in mente, con Unity puoi farlo, e in grande stile.
Caratteristiche del corso
- Lezioni 21
- Quiz 0
- Durata 2 settimane
- Livello Tutti i livelli
- Lingua Inglese
- Studenti 19
- Valutazioni Si