Programmazione web
(Ultimo aggiornamento: 19 Febbraio 2019)
Con la locuzione programmazione Web si indicano le attività e le tecniche di programmazione, con i rispettivi linguaggi di scripting, che consentono la realizzazione e lo sviluppo di applicazioni per il Web. La programmazione web si articola in tre tipologie:
- a) il design e developing per la realizzazione di siti web, CMS per blog, forum e reti sociali, applicazioni o portali per l’e-commerce;
- b) lo scripting lato client e lato server;
- c) la configurazione dei server web.
La programmazione web è dipendente dagli obiettivi dell’applicazione sviluppata ed è strettamente legata alla scelta tra Web statico e Web dinamico.
- Il primo approccio è quello originario del Web e consiste nella stesura di documenti formattati direttamente in codice HTML e caratterizzati da una bassa interazione con l’utente.
- Il secondo, rappresenta invece l’evoluzione delle applicazioni Web con l’inserimento di processi di automazione ed una maggiore interattività con l’utente (vedi anche Web 2.0).
Il web dinamico fa sovente uso di database e di linguaggi di scripting elaborati dal server oppure dal client quali ad esempio PHP, ASP, .NET, JavaScript, Python. Questi codici una volta elaborati restituiscono codice in HTML al web browser dell’utente.