• Home
  • Corsi

    Informazioni sui corsi

    • Tutti i corsi
    • Diventa un insegnante
    • Profilo insegnante
    Fondamenti di programmazione: le basi del linguaggio C++

    Fondamenti di programmazione: le basi del linguaggio C++

    €29.99
    Read More
    D4F Games
  • Develop4fun
    • Chi siamo
    • Portfolio
    • Eventi
    • Galleria
    • Negozio
    • FAQ
  • Articoli
  • Contattaci
    • Categorie

      • Sviluppo
        • Linguaggio di programmazione
          • C#
          • C++
          • Javascript
          • Lua
        • Videogiochi
          • LOVE2D
          • Phaser 3
          • RayLib
          • Unity3D
          • Unreal Engine
        • Web
          • Backend
            • PHP e MySQL
          • CMS
          • Frontend
            • CSS
            • Html
            • Javascript
    • Login

Cerca

Hai qualche domanda?
contact@develop4fun.com
Develop4fun
  • Home
  • Corsi

    Informazioni sui corsi

    • Tutti i corsi
    • Diventa un insegnante
    • Profilo insegnante
    Fondamenti di programmazione: le basi del linguaggio C++

    Fondamenti di programmazione: le basi del linguaggio C++

    €29.99
    Read More
    D4F Games
  • Develop4fun
    • Chi siamo
    • Portfolio
    • Eventi
    • Galleria
    • Negozio
    • FAQ
  • Articoli
  • Contattaci
    • Categorie

      • Sviluppo
        • Linguaggio di programmazione
          • C#
          • C++
          • Javascript
          • Lua
        • Videogiochi
          • LOVE2D
          • Phaser 3
          • RayLib
          • Unity3D
          • Unreal Engine
        • Web
          • Backend
            • PHP e MySQL
          • CMS
          • Frontend
            • CSS
            • Html
            • Javascript
    • Login

CSS

Home » Articoli » Fra poco arrivano dei Tutorial in Italiano!

Fra poco arrivano dei Tutorial in Italiano!

  • Pubblicato da Antonella De Chiara
  • Categorie CSS, Guida, Html, Linguaggi di Programmazione, Love 2D, Lua
  • Data 11 Dicembre 2019
  • Commenti 0 commenti
Programming
(Ultimo aggiornamento: 21 Settembre 2021)

Nella nostra nuova rubrica Road to Web Design parliamo di Web Design a 360°.

In questo secondo video parliamo dei futuri Tutorial su Develop4fun che tratteranno sia di PROGRAMMAZIONE WEB che di PROGRAMMAZIONE DI VIDEOGIOCHI.

Il video è qui di sotto. Buona visione !

Cos’è la programmazione?

Ottimo! Hai deciso di imparare la programmazione e siamo molto contenti per te!

Se hai una passione per l’informatica e vuoi usare meglio il tempo che passi davanti ad uno schermo, piuttosto che scrollare la home di Facebook, hai preso la decisione che potrebbe rivoluzionarti la vita.

Ti è venuta l’idea di realizzare una nuova applicazione, un gioco, un sito web o un programma ma non sai da dove cominciare, perché l’argomento è talmente vasto e con diverse sfaccettature che non sai quale delle tante strade prendere e ti serve una mano.

Qualsiasi sia il motivo che ti spinge ad imparare per iniziare bisogna fare chiarezza e partire dalle basi, un passo alla volta. Se hai deciso di imparare a programmare devi per prima cosa sapere cos’è la programmazione.

Partiamo con la definizione da manuale : in informatica, la programmazione è l’attività di scrittura delle istruzioni (dei codici) da far eseguire al computer, o anche ad uno smartphone, ma in generale a qualsiasi dispositivo elettronico del mondo, anche un frullatore!
Per fare questo le uniche cose che ti serve conoscere sono: un linguaggio di programmazione e i concetti base di come si programma. L’obiettivo dei nostri tutorial è proprio quello di insegnarteli entrambi.

Anche se può sembrare, programmare non è difficile ; se pensi che lo sia è perché hai sbagliato l’approccio.

Spesso si pensa che scrivere un programma sia qualcosa di molto tecnico, bisogna studiare il linguaggio, ricordarsi i comandi a memoria … una vera fatica!

Ma non è questa la parte difficile !

Tutte queste cose ti verranno naturali dopo che conoscerai i concetti base, la cosa difficile, quella più importante, è capire come bisogna ragionare.

Ecco quindi cos’è la programmazione, è come una filosofia, è un modo di pensare prima di scrivere il codice.

Imparare a Programmare
La programmazione, è come una filosofia, è un modo di pensare prima di scrivere il codice.
Visualizzazioni post: 701

Tag:corso sulla programmazione web, creare un sito web, nuova applicazione, programmare videogiochi, Programmatore, programmazione videogiochi, Road to Web Design, Tutorial in Italiano, web design

  • Share:

ABOUT INSTRUCTOR

Antonella De Chiara
Antonella De Chiara

Appassionata di giochi di ruolo giapponesi, genere che ha scoperto grazie alla saga Final Fantasy e approfondito con i capolavori usciti negli ultimi anni, s’interessa al retrogaming, rigiocando e programmando vecchie glorie come Monkey Island, Prince of Persia o vecchi capolavori marchiati Nintendo.
Antonella comincia il suo percorso giornalistico in Italia, lavorando con Gamerepublic, PS Mania e Pokémon Mania. Si trasferisce in Francia per studiare la programmazione web e gamedev: grazie a questo percorso anomalo nasce Develop4fun.

Articolo precedente

Online su Udemy il nostro corso sulla programmazione web per principianti (HTML & CSS)!
11 Dicembre 2019

Articolo successivo

Il file robots.txt | Guida SEO
17 Dicembre 2019

Ti potrebbe anche piacere

Money Game
Sviluppare Videogiochi: come fare un’indagine sul mercato
9 Settembre, 2021
Programmazione
5 regole base per iniziare qualsiasi progetto videoludico
20 Luglio, 2021
Gamedev
Creazione di videogiochi: una lista di siti web per gli assets
8 Luglio, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Impara a programmare videogiochi web con Phaser 3

Impara a programmare videogiochi web con Phaser 3

€49.99
HTML e CSS: Corso di programmazione per principianti

HTML e CSS: Corso di programmazione per principianti

€69.99
[Lua & LOVE2D] Introduzione alla programmazione dei videogiochi

[Lua & LOVE2D] Introduzione alla programmazione dei videogiochi

€49.99
D4F Games

Ultimi articoli pubblicati

unity3d
Chi sono gli sviluppatori nel mondo dei videogiochi?
22Nov2021
[Unreal Engine] Un nuovo fantastico asset GRATUITO!
[Unreal Engine] Slay, un nuovo fantastico asset GRATUITO!
22Set2021
Steam
Come pubblicare un videogioco su Steam?
21Set2021

Develop4fun.it by Develop4fun.

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}