Tabelle
(Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2019)
Una tablella, un array o vettore, in informatica, indica una struttura dati complessa, statica e omogenea.
Gli array, presenti praticamente in tutti i linguaggi di programmazione o di scripting, sono ispirati alla nozione matematica di vettore (quando monodimensionali) o di matrice (nel caso di array bidimensionali).
L’array è in genere classificato come un costruttore di tipo: in altre parole, esso consente di definire nuovi tipi di dati a partire da tipi preesistenti, attraverso l’aggregazione di diversi oggetti tutti di uno stesso tipo. Ciascun oggetto componente è individuato attraverso un indice intero, nel caso monodimensionale, o attraverso D indici interi nel caso D-dimensionale.
HTML
Una tabella in html si crea nel seguente modo.
<table>...</table>
- Crea una tabella
<tr>...</tr>
- Crea una riga in una tabella
<th>...</th>
- Crea una cella d’intestazione all’interno di una riga; il contenuto è visualizzato di solito in grassetto e centrato
<td>...</td>
- Crea una cella dati all’interno di una tabella.
<colgroup>...</colgroup>
- Specifica un gruppo di colonne in una tabella.
-
<col>
(<col />
in XHTML)- Specifica gli attributi per una colonna.
<caption>...</caption>
- Specifica un titolo per l’intera tabella.
<thead>...</thead>
- Specifica l’intestazione della tabella. Questa sezione può essere ripetuta se la tabella è divisa in più pagine (nella stampa o in altre possibili tipi di stampa).
<tbody>...</tbody>
- Specifica la parte principale della tabella.
<tfoot>...</tfoot>
- Specifica la parte bassa della tabella. Come
<thead>
, Questa sezione può essere ripetuta se la tabella è divisa in più pagine (nella stampa o in altre possibili tipi di stampa).