• Home
  • Corsi

    Informazioni sui corsi

    • Tutti i corsi
    • Diventa un insegnante
    • Profilo insegnante
    Fondamenti di programmazione: le basi del linguaggio C++

    Fondamenti di programmazione: le basi del linguaggio C++

    €29.99
    Read More
    D4F Games
  • Develop4fun
    • Chi siamo
    • Portfolio
    • Eventi
    • Galleria
    • Negozio
    • FAQ
  • Articoli
  • Contattaci
    • Categorie

      • Sviluppo
        • Linguaggio di programmazione
          • C#
          • C++
          • Javascript
          • Lua
        • Videogiochi
          • LOVE2D
          • Phaser 3
          • RayLib
          • Unity3D
          • Unreal Engine
        • Web
          • Backend
            • PHP e MySQL
          • CMS
          • Frontend
            • CSS
            • Html
            • Javascript
    • Login

Cerca

Hai qualche domanda?
contact@develop4fun.com
Develop4fun
  • Home
  • Corsi

    Informazioni sui corsi

    • Tutti i corsi
    • Diventa un insegnante
    • Profilo insegnante
    Fondamenti di programmazione: le basi del linguaggio C++

    Fondamenti di programmazione: le basi del linguaggio C++

    €29.99
    Read More
    D4F Games
  • Develop4fun
    • Chi siamo
    • Portfolio
    • Eventi
    • Galleria
    • Negozio
    • FAQ
  • Articoli
  • Contattaci
    • Categorie

      • Sviluppo
        • Linguaggio di programmazione
          • C#
          • C++
          • Javascript
          • Lua
        • Videogiochi
          • LOVE2D
          • Phaser 3
          • RayLib
          • Unity3D
          • Unreal Engine
        • Web
          • Backend
            • PHP e MySQL
          • CMS
          • Frontend
            • CSS
            • Html
            • Javascript
    • Login

Linguaggi di Programmazione

Home » Articoli » Come diventare Web Developer? Qual è il percorso di formazione da seguire?

Come diventare Web Developer? Qual è il percorso di formazione da seguire?

  • Pubblicato da Antonella De Chiara
  • Categorie Linguaggi di Programmazione, Web
  • Data 9 Marzo 2020
  • Commenti 0 commenti
Le premier programmeur était une femme
(Ultimo aggiornamento: 21 Settembre 2021)

Vorresti diventare web developer? Bene, devi sapere che questo è uno dei lavori che offre maggiori prospettive per il futuro, in quanto oggi il mondo del web sta riscontrando sempre più richieste di figure formate in un specifico ambito, e principalmente persone in grado di realizzare, gestire, modificare e creare siti web e applicazioni. 

Il web è in costante mutazione e se si desidera diventare web developer bisogna prendere in considerazione un percorso di formazione fatto di continui aggiornamenti e di studi approfonditi sui vari aspetti del lavoro. Ma prima di poterti specializzare devi pensare a formarti, devi iniziare a studiare tutti i principali linguaggi e le esigenze che possono avere clienti o datori di lavoro nel settore. 

Ma cosa studiare per diventare web developer? Scopriamolo Insieme.

Web Developer: cosa studiare per formarsi nel settore

Per diventare web developer è necessario assumere diverse competenze nell’ambito del linguaggio informatico. Quindi le prime cose che devi imparare sono i codici necessari alla programmazione ossia: HTML e CSS.

Questi sono i codici principali che ti permettono di diventare esperto nella costruzione di un sito web, o nell’apportare delle modifiche. Oltre a questi codici però per riuscire a programmare correttamente ogni aspetto di un sito o di un’applicazione serve studiare anche lo Javascript e il PHP, il primo serve lato Client il secondo invece lato server.

Oltre a questi linguaggi di programmazione principali, per formarti in modo completo nel settore, i corsi specializzati per il web developing né presentano anche altri come:

Angular: un linguaggio Typescript, il suo codice è quello impiegato dai principali browser di ultima generazione come: Safari, Firefox, Edge, Chrome, Opera e altri.

JQuery: è un software Open Source progettato per semplificare la manipolazione dell’albero DOM DOM HTML, per semplificarne l’attraversamento, e per gestire in modo più accurato: eventi e le animazioni Ajax e CSS. Il software è tra i più utilizzati al mondo, infatti ben il 73% dei siti web lo sfrutta per migliorare il caricamento e la gestione delle animazioni.

JSON: questo è un acronimo di JavaScript Object Notation e si presenta come un sistema di programmazione web in un formato ideale per lo scambio di dati tra le applicazioni in formato client/server. Questo è basato su linguaggio JavaScript Standard ECMA-262, nonostante ciò ne è indipendente, e viene impiegato spesso in AJAX come alternativa a XML.

.Net: questa è una piattaforma per lo sviluppo general purpose che offre diverse funzionalità tra le quali il supporto di vari linguaggi di programmazione comprendendone ogni paradigma, offre modelli di programmazione simultanei e asincroni e consente anche l’esecuzione su varie piattaforme e in presenza di alcuni scenari di applicativi variegati.

Una volta apprese tutte queste competenze formative è necessario imparare a gestire anche i parametri inerenti alla sicurezza e al database. Queste diciamo sono le nozioni base per riuscire a diventare Web Developer. Ma non basta mettersi a tavolino e studiare dei libri inerenti ai codici di programmazione.

Oltre alla teoria devi anche cimentarti nella pratica, devi provare man mano ciò che impari e infine devi metterti alla prova costruendo un sito web o un’applicazione.

Qual è il percorso di formazione per un web developer

Uno sviluppatore o un web developer è un professionista che come abbiamo visto conosce diversi linguaggi informatici e che si presenta utile per la creazione, modificazione e gestione di applicazioni e siti web. Per acquisire tutte queste competenze è possibile scegliere d’intraprendere diversi percorsi di formazione.

Il primo è quello del “fai da te”, certo è possibile imparare a programmare e gestire un sito anche da soli. Purtroppo il fai da te, spesso non permette di avere una visione ampia della materia, e potrebbe rendere anche difficoltoso emergere nel mondo del lavoro. In quanto sono pochi coloro che sono disposti ad assumere o a collaborare con una persona che non ha una solida base di studi.

Il secondo percorso è quello universitario. All’Università è possibile laurearsi in Informatica, il percorso di laurea ti dà molte competenze non solo nell’ambito della programmazione. Quindi alla fine del percorso sarai sicuramente in grado di utilizzare i principali linguaggi di programmazione, ma non sarai specializzato nell’ambito del web developing. 

Infine, il terzo passo che potrebbe essere un’opzione accessibile sia a coloro che hanno iniziato a studiare con il fai da te, sia per i laureati, è seguire un corso di formazione in web developer. Il vantaggio di un corso di formazione, è la possibilità d’acquisire nello specifico le competenze necessarie a intraprendere questa professione. Inoltre, avere nel curriculum un percorso formativo specifico nell’ambito del web developer, ti permette anche di ottenere maggiori contatti sia se scegli di lavorare come dipendente sia come freelance o libero professionista. 

Quanto posso guadagnare come web developer?

Coloro che ambiscono a lavorare come web developer, inevitabilmente si pongono anche una domanda essenziale ossia: Quanto posso guadagnare come web developer?

Con questa professione i guadagni non sono per nulla irrisori, anzi possiamo dire che dopo la gavetta è possibile trarne un guadagno medio-alto.

Un web developer junior (quindi con un’esperienza tra gli 1 e i 3 anni) solitamente prende uno stipendio medio tra i 1200 e i 1500 euro a seconda delle ore di lavoro.

Un web developer esperto può guadagnare cifre nettamente superiori, in Italia lo stipendio per una piccola azienda si può aggirare tra i 1800 e i 2500 euro al mese. In aziende più grandi si può arrivare a ottenere anche uno stipendio superiore ai 3 mila euro al mese, specie se si svolge il ruolo di Web Developer Chief. All’estero è possibile guadagnare anche cifre più elevate con stipendi che superano i 6 mila euro al mese.

Se lavori come freelance o libero professionista, all’inizio i guadagni potrebbero essere più bassi, ma se sei bravo e sai farti valere potresti guadagnare anche più di 60 mila euro annui.

Ora che sai come diventare web developer non ti resta che iniziare a studiare! Per aggiornarti o formarti in questo settore scopri i corsi di Web Developer Full Stack di Develop4fun!

Visualizzazioni post: 878

Tag:.Net, Ajax, Angular, Corso CSS, corso html5 e css, creare un sito web, CSS, jQuery, Json;, Programmatore, Programmatore e Sviluppatore Informatico Freelance, sito wordpress, SQL, web developer, web developing

  • Share:

ABOUT INSTRUCTOR

Antonella De Chiara
Antonella De Chiara

Appassionata di giochi di ruolo giapponesi, genere che ha scoperto grazie alla saga Final Fantasy e approfondito con i capolavori usciti negli ultimi anni, s’interessa al retrogaming, rigiocando e programmando vecchie glorie come Monkey Island, Prince of Persia o vecchi capolavori marchiati Nintendo.
Antonella comincia il suo percorso giornalistico in Italia, lavorando con Gamerepublic, PS Mania e Pokémon Mania. Si trasferisce in Francia per studiare la programmazione web e gamedev: grazie a questo percorso anomalo nasce Develop4fun.

Articolo precedente

Nuove icone per Windows 10
9 Marzo 2020

Articolo successivo

Windows 10, Insider Build 19582 disponibile: tutte le novità da Microsoft
13 Marzo 2020

Ti potrebbe anche piacere

Money Game
Sviluppare Videogiochi: come fare un’indagine sul mercato
9 Settembre, 2021
Programmazione
5 regole base per iniziare qualsiasi progetto videoludico
20 Luglio, 2021
Gamedev
Creazione di videogiochi: una lista di siti web per gli assets
8 Luglio, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Impara a programmare videogiochi web con Phaser 3

Impara a programmare videogiochi web con Phaser 3

€49.99
HTML e CSS: Corso di programmazione per principianti

HTML e CSS: Corso di programmazione per principianti

€69.99
[Lua & LOVE2D] Introduzione alla programmazione dei videogiochi

[Lua & LOVE2D] Introduzione alla programmazione dei videogiochi

€49.99
D4F Games

Ultimi articoli pubblicati

unity3d
Chi sono gli sviluppatori nel mondo dei videogiochi?
22Nov2021
[Unreal Engine] Un nuovo fantastico asset GRATUITO!
[Unreal Engine] Slay, un nuovo fantastico asset GRATUITO!
22Set2021
Steam
Come pubblicare un videogioco su Steam?
21Set2021

Develop4fun.it by Develop4fun.

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}