WordPress è una delle piattaforme più popolari per la creazione di siti web grazie alla sua flessibilità e facilità d’uso. Se hai bisogno di un design unico per il tuo sito, creare un tema WordPress personalizzato è la soluzione ideale. In questa guida, ti guideremo passo dopo passo per creare …
State cercando di creare un nuovo articolo ma durante il salvataggio appare la scritta: “La risposta non è una risposta JSON valida”? Andando a controllare però potrete notare che le immagini sono state correttamente caricate nei media, ma che il post che volete scrivere non si salva. Voi come avete …
In questo articolo della nostra guida SEO vedremo cos’è, a cosa serve e come funziona il file robots.txt, un file fondamentale in grado di incidere sull’indicizzazione del nostro sito web all’interno dei motori di ricerca. Cos’è il file robots.txt Il file robots.txt è un semplicissimo file di testo che va …
Nella nostra nuova rubrica Road to Web Design parliamo di Web Design a 360°. In questo secondo video parliamo dei futuri Tutorial su Develop4fun che tratteranno sia di PROGRAMMAZIONE WEB che di PROGRAMMAZIONE DI VIDEOGIOCHI. Il video è qui di sotto. Buona visione ! Cos’è la programmazione? Ottimo! Hai deciso …
Utilizzare l’interprete di LUA nel vostro computer, che voi siate un utente Mac, Linux/Unix oppure Windows, è un’operazione semplice e immediata. Vi basta scaricare l’interprete dal sito del progetto oppure un ambiente di sviluppo integrato. La seconda ipotesi è la scelta che vi proponiamo per questo tutorial. Zerobrane Studio ha …
WordPress è sicuramente la piattaforma più utilizzata al mondo. Un sito su tre è realizzato tramite questo CMS . Ciò ha spinto i web designer freelance a lanciarsi in un mercato molto vasto. Infatti, creare un template in WordPress e venderlo è un’attività che se fatta bene può portare molti …
Proseguendo con il discorso sull’input, parliamo ora degli input provenienti da mouse, oppure dall’accelerometro o dal touch screen di un device. Input del mouse Così come abbiamo fatto per l’input da tastiera, anche per il mouse è disponibile una funzione che rileva la pressione dei vari tasti, a cui è …
In questo tutorial vedremo come gestire l’input da bottoni o tasti, quindi gestiremo periferiche come tastiere o joypad come quello dell’Xbox One. La classe Input La classe Input in Unity fornisce una serie di funzioni statiche necessarie per gestire l’input. Unity registra l’input di continuo e ad ogni ciclo del …
Coroutine di Unity3D in dettaglio Innanzitutto è essenziale capire che i motori di gioco (come Unity 3D) lavorano su un paradigma “frame based“. Questo significa che il codice viene eseguito durante ogni frame. Quando si pensa a questi, è importante capire che è complicato sapere quando i frame sono eseguiti. Non sono …
In questo tutorial impareremo a utilizzare i Raycast in Unity3D. Definizione di un Raycast Innanzitutto, dobbiamo chiederci cos’è un Raycast. Per dirla con parole semplici, il Raycast potrebbe essere paragonato a un raggio di luce che va in linea retta su una data distanza. Questo raggio ci consentirà di verificare …