• Home
  • Corsi

    Informazioni sui corsi

    • Tutti i corsi
    • Diventa un insegnante
    • Profilo insegnante
    Fondamenti di programmazione: le basi del linguaggio C++

    Fondamenti di programmazione: le basi del linguaggio C++

    €29.99
    Read More
    D4F Games
  • Develop4fun
    • Chi siamo
    • Portfolio
    • Eventi
    • Galleria
    • Negozio
    • FAQ
  • Articoli
  • Contattaci
    • Categorie

      • Sviluppo
        • Linguaggio di programmazione
          • C#
          • C++
          • Javascript
          • Lua
        • Videogiochi
          • LOVE2D
          • Phaser 3
          • RayLib
          • Unity3D
          • Unreal Engine
        • Web
          • Backend
            • PHP e MySQL
          • CMS
          • Frontend
            • CSS
            • Html
            • Javascript
    • Login

Cerca

Hai qualche domanda?
contact@develop4fun.com
Develop4fun
  • Home
  • Corsi

    Informazioni sui corsi

    • Tutti i corsi
    • Diventa un insegnante
    • Profilo insegnante
    Fondamenti di programmazione: le basi del linguaggio C++

    Fondamenti di programmazione: le basi del linguaggio C++

    €29.99
    Read More
    D4F Games
  • Develop4fun
    • Chi siamo
    • Portfolio
    • Eventi
    • Galleria
    • Negozio
    • FAQ
  • Articoli
  • Contattaci
    • Categorie

      • Sviluppo
        • Linguaggio di programmazione
          • C#
          • C++
          • Javascript
          • Lua
        • Videogiochi
          • LOVE2D
          • Phaser 3
          • RayLib
          • Unity3D
          • Unreal Engine
        • Web
          • Backend
            • PHP e MySQL
          • CMS
          • Frontend
            • CSS
            • Html
            • Javascript
    • Login

Linguaggi di Programmazione

Home » Articoli » Sviluppare Videogiochi: come fare un’indagine sul mercato

Sviluppare Videogiochi: come fare un’indagine sul mercato

  • Pubblicato da Antonella De Chiara
  • Categorie Linguaggi di Programmazione, Programmazione Videogiochi, Web Marketing
  • Data 9 Settembre 2021
  • Commenti 0 commenti
Money Game
(Ultimo aggiornamento: 19 Settembre 2021)

Prima di procedere al vero e proprio sviluppo di un’idea bisogna fare una ricerca approfondita del mercato dei videogiochi per conoscere se un prodotto può avere del potenziale o meno.

1) Innanzitutto concentrati sul tipo di gioco che vuoi creare. Horror? Fantascienza? Romanzo? Thriller? Vedrai che tipo di trend vanno forte al momento ma soprattutto quali potrebbero andare nel prossimo futuro. Anticipare i tempi non è facile, ma se ci vedi giusto avrai una buona probabilità di successo. Ricerca gli hashtag più usati su Facebook, Twitter e Instagram. Ci sono siti appositi dove potrai vedere i vari temi: qui si seguito citiamo due siti che vi mostrano le varie statistiche.

  • https://ritetag.com/best-hashtags-for/indiegames
  • http://best-hashtags.com/hashtag/indiegame

2) Che tipo di gioco hai in mente? Avventura grafica? RPG? MMORPG? FPS? TPS? Isometrico? E via discorrendo, stesso discorso. Controlla e fatti un’idea anche spulciando Steam, Gog, Itch.io e tutti i vari distributori che tipo di giochi stanno andando forte. Fai un salto su:

  • www.steamspy.com
  • www.steamcharts.com

Quest’ultimi due siti utilissimi che ti mostrano più o meno come si sta evolvendo il mercato, non fare troppo affidamento sui numeri perché potrebbero essere abbastanza inaccurati.

3) Quali sono i miei competitori? E’ importante conoscere cosa stanno facendo i nostri potenziali concorrenti per conoscere se effettivamente la nostra idea può scavarsi una nicchia nel mercato o se esso è già saturo. Conosci le date di possibili rilascio di giochi competitor è essenziale. Infatti è sconsigliabile di rilasciare uno spara-tutto stile western lo stesso giorno dell’uscita di Red Dead Redemption. Non sarebbe affatto una buona idea!

Ricapitolando. Prima di iniziare un progetto, è importante fare questo tipo di lavoro, ovvero studiare il mercato dei videogiochi. Sicuramente pensate che avete trovato “l’idea del secolo”, ma senza uno studio del mercato, e non calcolando le possibile vendite, sarà impossibile prevedere l’andamento della vostra attività.

Visualizzazioni post: 744

Tag:creazione di videogiochi, Gamedev, Gog, hashtag, Indie Gamedev, Itch.io, mercato, programmazione, programmazione videogiochi, Steam, Videogiochi

  • Share:

ABOUT INSTRUCTOR

Antonella De Chiara
Antonella De Chiara

Appassionata di giochi di ruolo giapponesi, genere che ha scoperto grazie alla saga Final Fantasy e approfondito con i capolavori usciti negli ultimi anni, s’interessa al retrogaming, rigiocando e programmando vecchie glorie come Monkey Island, Prince of Persia o vecchi capolavori marchiati Nintendo.
Antonella comincia il suo percorso giornalistico in Italia, lavorando con Gamerepublic, PS Mania e Pokémon Mania. Si trasferisce in Francia per studiare la programmazione web e gamedev: grazie a questo percorso anomalo nasce Develop4fun.

Articolo precedente

5 regole base per iniziare qualsiasi progetto videoludico
9 Settembre 2021

Articolo successivo

Gamedev Adventure: quando la passione diventa lavoro
18 Settembre 2021

Ti potrebbe anche piacere

unity3d
Chi sono gli sviluppatori nel mondo dei videogiochi?
22 Novembre, 2021
Steam
Come pubblicare un videogioco su Steam?
21 Settembre, 2021
Programmazione
5 regole base per iniziare qualsiasi progetto videoludico
20 Luglio, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Impara a programmare videogiochi web con Phaser 3

Impara a programmare videogiochi web con Phaser 3

€49.99
HTML e CSS: Corso di programmazione per principianti

HTML e CSS: Corso di programmazione per principianti

€69.99
[Lua & LOVE2D] Introduzione alla programmazione dei videogiochi

[Lua & LOVE2D] Introduzione alla programmazione dei videogiochi

€49.99
D4F Games

Ultimi articoli pubblicati

unity3d
Chi sono gli sviluppatori nel mondo dei videogiochi?
22Nov2021
[Unreal Engine] Un nuovo fantastico asset GRATUITO!
[Unreal Engine] Slay, un nuovo fantastico asset GRATUITO!
22Set2021
Steam
Come pubblicare un videogioco su Steam?
21Set2021

Develop4fun.it by Develop4fun.

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}