• Home
  • Corsi

    Informazioni sui corsi

    • Tutti i corsi
    • Diventa un insegnante
    • Profilo insegnante
    Fondamenti di programmazione: le basi del linguaggio C++

    Fondamenti di programmazione: le basi del linguaggio C++

    €29.99
    Read More
    D4F Games
  • Develop4fun
    • Chi siamo
    • Portfolio
    • Eventi
    • Galleria
    • Negozio
    • FAQ
  • Articoli
  • Contattaci
    • Categorie

      • Sviluppo
        • Linguaggio di programmazione
          • C#
          • C++
          • Javascript
          • Lua
        • Videogiochi
          • LOVE2D
          • Phaser 3
          • RayLib
          • Unity3D
          • Unreal Engine
        • Web
          • Backend
            • PHP e MySQL
          • CMS
          • Frontend
            • CSS
            • Html
            • Javascript
    • Login

Cerca

Hai qualche domanda?
contact@develop4fun.com
Develop4fun
  • Home
  • Corsi

    Informazioni sui corsi

    • Tutti i corsi
    • Diventa un insegnante
    • Profilo insegnante
    Fondamenti di programmazione: le basi del linguaggio C++

    Fondamenti di programmazione: le basi del linguaggio C++

    €29.99
    Read More
    D4F Games
  • Develop4fun
    • Chi siamo
    • Portfolio
    • Eventi
    • Galleria
    • Negozio
    • FAQ
  • Articoli
  • Contattaci
    • Categorie

      • Sviluppo
        • Linguaggio di programmazione
          • C#
          • C++
          • Javascript
          • Lua
        • Videogiochi
          • LOVE2D
          • Phaser 3
          • RayLib
          • Unity3D
          • Unreal Engine
        • Web
          • Backend
            • PHP e MySQL
          • CMS
          • Frontend
            • CSS
            • Html
            • Javascript
    • Login

Guida

Home » Articoli » [GUIDA] Come effettuare il Login in WordPress

[GUIDA] Come effettuare il Login in WordPress

  • Pubblicato da Antonella De Chiara
  • Categorie Guida, Tutorial WordPress, Web, Wordpress
  • Data 13 Giugno 2018
  • Commenti 0 commenti
(Ultimo aggiornamento: 28 Settembre 2021)

Per gestire il tuo Sito Web WordPress o Blog, la prima operazione che si deve compiere è, ovviamente, effettuare il Login: in pratica è necessario inserire le proprie credenziali di accesso ( nome utente e password ) all’interno del form apposito che compare sulla schermata.  Vediamo nel dettaglio come  accedere al pannello di amministrazione, sezione nella quale si effettua l’intera gestione del blog.

1. ACCEDI ALLA PAGINA WP-ADMIN o WP-LOGIN

Per prima cosa vai  all’indirizzo www.nomedominio.it/wp-admin oppure www.nomedominio.it/wp-login, sostituendo nome-dominio.it con il dominio del tuo blog o sito web. Fai molta attenzione : nel caso in cui il blog o il sito web sia stato installato in una specifica cartella, dovrai digitare www.nomedominio.it/nome_cartella_wordpress/wp-admin.

2. COMPILA IL FORM CON I DATI DI ACCESSO

A questo punto la schermata viene occupata dal form di Login ( come in Suggerimenti ): per accedere, come già accennato, occorrono il Nome utente e la Password. Entrambi i dati sono stati creati durante la fase di creazione del Blog o del Sito Web. Dopo averli digitati in maniera corretta basta cliccare su “Login“.

login wordpress

Suggerimenti : Pagina WP-ADMIN o WP-LOGIN

Piccolo suggerimento: Per un accesso ancora più rapido, cliccate sulla casella “Ricordami”: in questo modo potrete accedere direttamente al pannello di amministrazione del blog o del sito web senza dover effettuare il login. Se avete perso la password è sufficiente fare clic sul link “Ho smarrito la password”: in questo modo inserendo i vostri dati riceverete un e-mail da parte di WordPress contenente un link grazie al quale potrete accedere alla procedura per impostarne una nuova.

Adesso avete tutte le istruzioni necessarie per accedere al pannello di amministrazione WordPress dal quale poter gestire il vostro Blog o Sito Web. A questo punto non vi resta che sfruttare le potenzialità di WordPress per creare tutti i contenuti che volete, senza fatica e divertendovi. Ricordate, WordPress è facile da usare: basta solo un pizzico di pratica.


I nostri corsi : https://www.develop4fun.it/premium-corsi-online-in-abbonamento

▼ SEGUICI SU ▼
» Facebook (italiano): https://www.facebook.com/develop4funwebdev
» Facebook (francese): https://www.facebook.com/developforfun
» Instagram: https://www.instagram.com/develop4fun
» Twitter: https://twitter.com/Develop4funW

» VISITA IL NOSTRO SITO WEB: https://www.develop4fun.it/
» ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO CANALE: https://www.youtube.com/channel/UCZ4dhshzpVbbRPVuL9TNH4Q

Visualizzazioni post: 738

Tag:Form, Login in WordPress, Nome utente, Password, wp-admin, wp-login

  • Share:

ABOUT INSTRUCTOR

Antonella De Chiara
Antonella De Chiara

Appassionata di giochi di ruolo giapponesi, genere che ha scoperto grazie alla saga Final Fantasy e approfondito con i capolavori usciti negli ultimi anni, s’interessa al retrogaming, rigiocando e programmando vecchie glorie come Monkey Island, Prince of Persia o vecchi capolavori marchiati Nintendo.
Antonella comincia il suo percorso giornalistico in Italia, lavorando con Gamerepublic, PS Mania e Pokémon Mania. Si trasferisce in Francia per studiare la programmazione web e gamedev: grazie a questo percorso anomalo nasce Develop4fun.

Articolo precedente

Che cos'è l'HTML?
13 Giugno 2018

Articolo successivo

CoSchedule: il calendario editoriale per la gestione dei contenuti
11 Febbraio 2019

Ti potrebbe anche piacere

Censura internet Cina
Censura internet: la nuova frontiera del controllo
12 Maggio, 2021
Programming
5 consigli utili per lavorare da casa in smart working riducendo i consumi energetici
13 Aprile, 2021
WordPress
WordPress: risolvere l’errore “La risposta non è una risposta JSON valida”
5 Ottobre, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Impara a programmare videogiochi web con Phaser 3

Impara a programmare videogiochi web con Phaser 3

€49.99
HTML e CSS: Corso di programmazione per principianti

HTML e CSS: Corso di programmazione per principianti

€69.99
[Lua & LOVE2D] Introduzione alla programmazione dei videogiochi

[Lua & LOVE2D] Introduzione alla programmazione dei videogiochi

€49.99
D4F Games

Ultimi articoli pubblicati

unity3d
Chi sono gli sviluppatori nel mondo dei videogiochi?
22Nov2021
[Unreal Engine] Un nuovo fantastico asset GRATUITO!
[Unreal Engine] Slay, un nuovo fantastico asset GRATUITO!
22Set2021
Steam
Come pubblicare un videogioco su Steam?
21Set2021

Develop4fun.it by Develop4fun.

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}