Negli ultimi dieci anni, i videogiochi sono diventati un business miliardario, i cui profitti hanno superato persino quelli dell’industria cinematografica e musicale. Sul mercato fanno la loro comparsa innumerevoli studi …
Posto che le attese sull’anno 2000, fatte di macchine volanti e robot lavoratori, furono decisamente disattese, e dopo che lo spauracchio “millennium bug” divenne solo una storia divertente da tramandare …
La storia dei videogiochi degli anni 90 Siamo agli inizi del 1990, il mercato delle console è ancora dominato da Nintendo con la sua Famicom, in concorrenza con la Master …
In questo articolo continueremo a parlare della storia del videogiochi, e, più in particolare, degli anni ’80. Gli anni ’80 sono sinonimo della cosiddetta età dell’oro dei videogiochi. In questo …
La storia dei videogiochi degli anni 80 Dopo aver parlato degli anni 70, soffermiamoci sull’inizio dell’epoca dell’elettronica di consumo, ovvero gli anni 80. In questo periodo la cosiddetta età dell’oro …
I videogiochi negli anni ’70 Gli anni ’70 sono stati il brodo primordiale dal quale nacque il medium che oggi supera cinema e musica per incassi e utenza. Alcuni dei …
La storia delle maggiori console: dalla nascita dei videogiochi ai giorni nostri. Le console di gioco sono dei dispositivi che ormai accompagnano la vita quotidiana degli appassionati o di chi …
La storia del videogioco inizia nel 1950, quando l’idea del gioco è nata nelle università di ricerca d’informatica. I videogiochi si fanno conoscere soltanto dopo l’anno 1970 con il rilascio …