Back
16 Gennaio

Struttura di controllo

In tutti i paradigmi di programmazione imperativa, le strutture di controllo sono costrutti sintattici di un linguaggio di programmazione la cui semantica afferisce al controllo del flusso di esecuzione di …

20 Luglio

Open Source

In informatica il termine inglese open source (ovvero sorgente aperto) viene utilizzato per riferirsi ad un tipo di software o al suo modello di sviluppo o distribuzione. Un software di …

22 Maggio

Form html

In informatica, un form (o formulario, modulo) è un termine utilizzato per riferirsi all’interfaccia di un’applicazione che consente all’utente client di inserire e inviare al web server uno o più …

21 Febbraio

Costante

In informatica una costante identifica una porzione di memoria il cui valore non varia nel corso dell’esecuzione di un programma. Le costanti possono essere prevalentemente di tre tipi, costanti numeriche, …

21 Febbraio

Variabili

Una variabile, in informatica, è un contenitore di dati situato in una porzione di memoria (una o più locazioni di memoria) destinata a contenere valori, suscettibili di modifica nel corso …

21 Febbraio

Tabelle

Una tablella, un array o vettore, in informatica, indica una struttura dati complessa, statica e omogenea. Gli array, presenti praticamente in tutti i linguaggi di programmazione o di scripting, sono …

21 Febbraio

DVD authoring

Si definisce DVD authoring il procedimento di confezionamento di un DVD in tutte le sue numerose funzionalità. Trattandosi, ad oggi, di un intervento dispendioso in termini economici, esso è giustificato …

21 Febbraio

Multipiattaforma

Il termine multipiattaforma in informatica può essere riferito ad un linguaggio di programmazione, ad un’applicazione software o ad un dispositivo hardware che funziona su più di un sistema o appunto, …