La sigla CSS sta per Cascading Style Sheets, in italiano fogli di stile. Essenzialmente, il CSS è un linguaggio che gestisce il design e la presentazione delle pagine web (cioè l’aspetto estetico) e lavora in combinazione con l’HTML, o HyperText Markup Language (linguaggio a marcatori per ipertesti, il quale invece …
“using System” è una dichiarazione che viene utilizzata nel linguaggio di programmazione C# per indicare l’utilizzo del namespace “System“. Il namespace “System” contiene una vasta gamma di classi e tipi che forniscono funzionalità di base per lo sviluppo di applicazioni C#. Ad esempio, include tipi fondamentali come “String“, “Int32” e …
DOM è la struttura che emerge da un codice HTML, quella di un albero, in cui i rami sono tutti tag contenitori e le estremità sono composte da testi, immagini o altri elementi come le caselle di input. Tutti questi elementi finali non sono contenitori e non necessitano di un …
Si definisce DVD authoring il procedimento di confezionamento di un DVD in tutte le sue numerose funzionalità. Trattandosi, ad oggi, di un intervento dispendioso in termini economici, esso è giustificato principalmente per interventi su ampia scala, quali ad esempio l’emissione in commercio di film per l’home video. Il DVD authoring …
Layout è un termine di lingua inglese che ha diversi significati (inteso come sostantivizzazione del verbo lay out, letteralmente: “stendere”, “spiegare”, “disporre”) e diverse traduzioni e utilizzi possibili in italiano. Nel contesto dell’informatica, questo termine si riferisce all’impaginazione e alla struttura grafica degli elementi visibili su uno schermo o su …
La programmazione web è il processo di creazione e sviluppo di siti web e applicazioni web interattive utilizzando linguaggi di programmazione specifici e tecnologie web. Consiste nell’utilizzare un insieme di strumenti e risorse per scrivere il codice che determina il funzionamento e l’aspetto di un sito web. La programmazione web …
?La SEO (Search Engine Optimization) è l’insieme di strategie e tecniche utilizzate per ottimizzare un sito web al fine di migliorarne la visibilità e il posizionamento nei risultati dei motori di ricerca. L’obiettivo della SEO è aumentare la qualità e la quantità del traffico organico (non a pagamento) verso un …
In informatica, un form (o formulario, modulo) è un termine utilizzato per riferirsi all’interfaccia di un’applicazione che consente all’utente client di inserire e inviare al web server uno o più dati liberamente digitati dallo stesso; per descriverlo può essere utile la metafora della “scheda da compilare” per l’inserimento di dati. …
In Unreal Engine, l’”instigator” è un concetto utilizzato per identificare l’entità o l’oggetto che ha avviato o causato un’azione particolare. Spesso viene usato in contesti di gioco in cui è importante stabilire chi è responsabile di un evento o di un’azione specifica. L’instigator è un riferimento all’oggetto o all’attore che …
Un metodo è una funzione definita all’interno di una classe che specifica il comportamento degli oggetti di quella classe. I metodi consentono di eseguire operazioni specifiche su un oggetto, manipolare i dati, interagire con altre classi e fornire funzionalità specifiche all’interno del contesto della classe. Un metodo è composto da …