• Home
  • Corsi

    Informazioni sui corsi

    • Tutti i corsi
    • Diventa un insegnante
    • Profilo insegnante
    Fondamenti di programmazione: le basi del linguaggio C++

    Fondamenti di programmazione: le basi del linguaggio C++

    €29.99
    Read More
    D4F Games
  • Develop4fun
    • Chi siamo
    • Portfolio
    • Eventi
    • Galleria
    • Negozio
    • FAQ
  • Articoli
  • Contattaci
    • Categorie

      • Business
      • Corsi e diplomi
      • Design
      • Finanza e contabilità
      • Fotografia & Video
      • IT & Software
        • Business
        • Corsi e diplomi
        • Design
        • Finanza e contabilità
        • Fotografia & Video
        • IT & Software
          • Certificazioni informatiche
          • Hardware
          • Informatica e software – Varie
          • Reti e sicurezza
          • Sistemi operativi e server
        • Marketing
        • Musica
        • Sviluppo
          • Linguaggio di programmazione
            • C#
            • C++
            • Javascript
            • Lua
          • Videogiochi
            • Coaching
            • LOVE2D
            • Phaser 3
            • RayLib
            • Unity3D
            • Unreal Engine
          • Web
            • Backend
              • PHP e MySQL
            • CMS
            • Frontend
              • CSS
              • Html
              • Javascript
      • Marketing
      • Musica
      • Sviluppo
        • Business
        • Corsi e diplomi
        • Design
        • Finanza e contabilità
        • Fotografia & Video
        • IT & Software
          • Certificazioni informatiche
          • Hardware
          • Informatica e software – Varie
          • Reti e sicurezza
          • Sistemi operativi e server
        • Marketing
        • Musica
        • Sviluppo
          • Linguaggio di programmazione
            • C#
            • C++
            • Javascript
            • Lua
          • Videogiochi
            • Coaching
            • LOVE2D
            • Phaser 3
            • RayLib
            • Unity3D
            • Unreal Engine
          • Web
            • Backend
              • PHP e MySQL
            • CMS
            • Frontend
              • CSS
              • Html
              • Javascript
    • Login

Cerca

Hai qualche domanda?
contact@develop4fun.com
Develop4fun
  • Home
  • Corsi

    Informazioni sui corsi

    • Tutti i corsi
    • Diventa un insegnante
    • Profilo insegnante
    Fondamenti di programmazione: le basi del linguaggio C++

    Fondamenti di programmazione: le basi del linguaggio C++

    €29.99
    Read More
    D4F Games
  • Develop4fun
    • Chi siamo
    • Portfolio
    • Eventi
    • Galleria
    • Negozio
    • FAQ
  • Articoli
  • Contattaci
    • Categorie

      • Business
      • Corsi e diplomi
      • Design
      • Finanza e contabilità
      • Fotografia & Video
      • IT & Software
        • Business
        • Corsi e diplomi
        • Design
        • Finanza e contabilità
        • Fotografia & Video
        • IT & Software
          • Certificazioni informatiche
          • Hardware
          • Informatica e software – Varie
          • Reti e sicurezza
          • Sistemi operativi e server
        • Marketing
        • Musica
        • Sviluppo
          • Linguaggio di programmazione
            • C#
            • C++
            • Javascript
            • Lua
          • Videogiochi
            • Coaching
            • LOVE2D
            • Phaser 3
            • RayLib
            • Unity3D
            • Unreal Engine
          • Web
            • Backend
              • PHP e MySQL
            • CMS
            • Frontend
              • CSS
              • Html
              • Javascript
      • Marketing
      • Musica
      • Sviluppo
        • Business
        • Corsi e diplomi
        • Design
        • Finanza e contabilità
        • Fotografia & Video
        • IT & Software
          • Certificazioni informatiche
          • Hardware
          • Informatica e software – Varie
          • Reti e sicurezza
          • Sistemi operativi e server
        • Marketing
        • Musica
        • Sviluppo
          • Linguaggio di programmazione
            • C#
            • C++
            • Javascript
            • Lua
          • Videogiochi
            • Coaching
            • LOVE2D
            • Phaser 3
            • RayLib
            • Unity3D
            • Unreal Engine
          • Web
            • Backend
              • PHP e MySQL
            • CMS
            • Frontend
              • CSS
              • Html
              • Javascript
    • Login

Attualità

Home » Articoli » Come pubblicare un videogioco su Steam?

Come pubblicare un videogioco su Steam?

  • Pubblicato da Antonella De Chiara
  • Categorie Attualità, Curiosità, PC, Programmazione Videogiochi, Videogiochi
  • Data 21 Settembre 2021
  • Commenti 0 commenti
Steam
(Ultimo aggiornamento: 22 Settembre 2021)

Come molti sapranno Steam è la piattaforma più conosciuta e più usata per la vendita di software e contenuti digitali nel mondo. In molti ci chiediamo: “come dovrei fare se volessi pubblicare il mio software su Steam? Quanto costa? Che documenti devo firmare per aderire?“

Per prima cosa bisogna registrare un account su https://partner.steamgames.com e pagare una quota di 86€ per ogni progetto che vogliamo distribuire, questa somma potrà essere recuperata una volta superate le 1000 € di vendite di ogni prodotto.

Successivamente si dovrà firmare una serie di documenti, come l’adesione ai loro servizi, l’accordo di non divulgazione e fornire i propri dati fiscali e coordinate bancarie per i pagamenti. Il tutto è molto guidato tramite appositi form. Non dovrete mandare nessuna mail o fax, il tutto è gestito dalla piattaforma e potete firmare i vostri documenti direttamente da lì.

Steam

CONVIENE PUBBLICARE SU STEAM?

Steam

Dal 2009, grazie all’accordo di convenzione sulle tasse tra Italia e gli Stati Uniti, è possibile pubblicare su Steam qualsiasi software o videogioco a tasso 0%, ovvero Steam non detrarrà nessuna tassa per il governo americano e in modo tale che vi mettiate in saccoccia tutto l’incasso delle vostre vendite. Vi verrà detratta solamente l’IVA se applicabile del paese in cui il cliente sta acquistando il vostro prodotto, per quanto riguarda i film la tassazione è al 8% più IVA. Quindi, in poche parole, conviene, eccome. Il vecchio modello revenue share 30/70 è stato abolito, vi basterà compilare il form che ho citato prima e inserire il vostro codice fiscale in modo che Steam possa verificare che voi NON siate cittadini americani per non rendere tasse ad esso! Un bel colpaccio insomma!

Se avete dubbi o domande fatemelo sapere nei commenti e se volete una guida dettagliata su come creare la vostra pagina su Steam fatemelo sapere!

Ricordatevi sempre che lo sviluppo di un videogioco è una forma d’arte.


I nostri corsi : https://www.develop4fun.it/premium-corsi-online-in-abbonamento

▼ SEGUICI SU ▼
» Facebook (italiano): https://www.facebook.com/develop4funwebdev
» Facebook (francese): https://www.facebook.com/developforfun
» Instagram: https://www.instagram.com/develop4fun
» Twitter: https://twitter.com/Develop4funW

» VISITA IL NOSTRO SITO WEB: https://www.develop4fun.it/
» ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO CANALE: https://www.youtube.com/channel/UCZ4dhshzpVbbRPVuL9TNH4Q

Visualizzazioni post: 697

Tag:creazione di videogiochi, D4F Games, Gamedev, Indie Gamedev, mercato, mondo dei videogiochi, programmare videogiochi, Programmatore, programmazione, programmazione videogiochi, Steam, Videogiochi

  • Share:

ABOUT INSTRUCTOR

Antonella De Chiara
Antonella De Chiara

Appassionata di giochi di ruolo giapponesi, genere che ha scoperto grazie alla saga Final Fantasy e approfondito con i capolavori usciti negli ultimi anni, s’interessa al retrogaming, rigiocando e programmando vecchie glorie come Monkey Island, Prince of Persia o vecchi capolavori marchiati Nintendo.
Antonella comincia il suo percorso giornalistico in Italia, lavorando con Gamerepublic, PS Mania e Pokémon Mania. Si trasferisce in Francia per studiare la programmazione web e gamedev: grazie a questo percorso anomalo nasce Develop4fun.

Articolo precedente

Gamedev Adventure: quando la passione diventa lavoro
21 Settembre 2021

Articolo successivo

[Unreal Engine] Slay, un nuovo fantastico asset GRATUITO!
22 Settembre 2021

Ti potrebbe anche piacere

unity3d
Chi sono gli sviluppatori nel mondo dei videogiochi?
22 Novembre, 2021
[Unreal Engine] Un nuovo fantastico asset GRATUITO!
[Unreal Engine] Slay, un nuovo fantastico asset GRATUITO!
22 Settembre, 2021
Gamedesign
Gamedev Adventure: quando la passione diventa lavoro
18 Settembre, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Impara a programmare videogiochi web con Phaser 3

Impara a programmare videogiochi web con Phaser 3

€49.99
HTML e CSS: Corso di programmazione per principianti

HTML e CSS: Corso di programmazione per principianti

€69.99
[Lua & LOVE2D] Introduzione alla programmazione dei videogiochi

[Lua & LOVE2D] Introduzione alla programmazione dei videogiochi

€49.99
D4F Games

Ultimi articoli pubblicati

unity3d
Chi sono gli sviluppatori nel mondo dei videogiochi?
22Nov2021
[Unreal Engine] Un nuovo fantastico asset GRATUITO!
[Unreal Engine] Slay, un nuovo fantastico asset GRATUITO!
22Set2021
Steam
Come pubblicare un videogioco su Steam?
21Set2021

Develop4fun.it by Develop4fun.

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}